Come scegliere il colore giusto

Nei miei articoli parlo spesso di “palette colore” oppure di “armocromia” e dei colori più adatti al proprio incarnato. Ma forse non tutti sanno di cosa sto parlando e perché il colore è cosí importante.

La maggior parte dei miei clienti si suddividono in due categorie:

  1. quelli che scelgono i colori di abbigliamento, accessori, capelli, etc. in base ai propri gusti personali, in parole semplici scelgono i colori che preferiscono;
  2. quelli che scelgono i colori in modo da abbinarli facilmente tra loro, dove per abbinarli intendono accostarli senza che risultino troppo appariscenti e tendenzialmente prediligono colori che definiscono “neutri” (grigio, beige, nero, blu, etc.);

Il tema del colore è quello più difficile da affrontare, è il più complesso da capire, da imparare e anche da accettare.

Innanzitutto i colori definiti comunemente “neutri” non sono veramente neutri, come tutti i colori anch’essi hanno:

  • una temperatura (calda o fredda),
  • un valore (sono chiari o scuri)
  • una saturazione (purezza o intensità del colore, u colore può essere vivido e brillante o più smorzato ed “opaco”)

Quindi chi ha sempre scelto il grigio, il  beige, il nero, il blu, etc. per non sbagliare, deve sapere che  a seconda della sua palette, potrebbe in realtà aver sbagliato.

Ognuno di noi quando sceglie i colori del proprio abbigliamento, del proprio make-up o del colore di capelli o degli accessori, ed in particolare di tutto ciò che si trova vicino al viso, dovrebbe tenere conto del fatto che:

  1. alcuni colori ci stanno particolarmente bene (minimizzano le imperfezioni e valorizzano il volto), mentre altri ci mortificano (rendono l’incarnato grigiastro o spento o giallastro, sottolineano foruncoli e rossori oppure occhiaie, etc.)
  2. i colori hanno una valenza simbolica e comunicativa (a parità di abito, se il colore è diverso non faremo la stessa impressione e non veicoleremo lo stesso messaggio)
  3. i colori influenzano non solo la percezione degli altri, ma influenza anche noi che li portiamo

Nella consulenza d’immagine per stabilire quali colori stanno bene ad una persona si procede con un test (chiamato “drapping”) che consiste nell’accostare al viso (senza trucco e alla luce naturale) stoffe di diverso colore con caratteristiche di temperatura, valore e saturazione diverse per stabilire quali sono quelle che come per magia valorizzano il viso e lo fanno risplendere. Al termine del test viene stabilita la famosa “palette” ovvero un insieme di colori che saranno quelli da prediligere nella zona intorno al viso.

Guardate un po’ le donne famose di queste foto, a voi con quali colori sembrano stare meglio?

jennifer-lopez-in-toni-freddi-e-caldi

Una volta stabilita la palette dei colori che stanno meglio, si procede a valutarne la valenza simbolica in modo da scegliere i colori e gli abbinamenti (o armonie cromatiche) che aiutano a veicolare un messaggio coerente con la propria personalità, i propri obiettivi e il contesto.

Questo abito comunica la stessa cosa in colori diversi? Vi fa la stessa impressione? Suscita le stesse sensazioni?

tubino-blu2 tubino-rosso2

Infine si valuta quali colori possono aiutare a sentirsi al top!

A volte basta poco per apparire migliore, basta un tocco del colore giusto.

Non vi è mai capitato di sentirvi dire “ma come ti vedo bene! Sei in ottima forma!” e magari non avevano nulla di diverso rispetto agli altri giorni ad eccezione…del colore di quello che indossavate?

Se la risposta è si, cercate di ricordare di che colore si trattava, e avrete gia iniziato a costruire la vostra palette!

 

Facebook
LinkedIn
Pinterest
Twitter

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.