Il periodo dei saldi è senza dubbio un’ottima occasione per comprare buoni articoli a prezzi ridotti.
Molto spesso però gli sconti di fine stagione si trasformano in una tentazione dietro l’altra e finiscono per condurre ad acquisti compulsivi di capi o accessori sbagliati che verranno usati poco o nulla.
Per tutte le persone, che almeno una volta nella vita hanno fatto acquisti sbagliati e di cui si sono pentiti, ho stilato un breve decalogo di norme da seguire per non cadere in errore, durante i saldi e non:
- Non lasciatevi consigliare dalle amiche
Le ragioni per cui diffido dei consigli delle amiche (ma potrebbero essere anche amici, anche se credo che loro siano più pragmatici) sono due:
- Da un altro lato potrebbero essere persone sensibili e attente ai vostri sentimenti e per evitare di ferirvi potrebbero non esprimere chiaramente il loro parere, lasciandovi magari intendere che ciò che state per acquistare vi sta bene anche se non ne sono proprio convinte; le loro intenzioni sono buone e desiderano rendervi felici e non ferirvi, ma cosi facendo vi stanno consigliando male.
- D’altro canto anche ipotizzando che le vostre amiche non si facciano problemi a dirvi che qualcosa vi sta proprio male, ricordatevi che i suoi parametri di giudizio non sono i vostri – probabilmente vi sta consigliando secondo il suo stile, secondo il suo gusto personale, secondo i suoi canoni, senza per forza tenere conto dei vostri
- Preparatevi
- vi mancano assolutamente
- vorreste sostituire
- dei desiderata che vi farebbero piacere, ma ai quali potreste anche rinunciare
Con le idee chiare in testa e con un ordine di priorità sarà meno facile lasciarsi “tentare” dalle occasioni e acquistare capi che avete già o che con molta probabilità non mettere mai
- Liberatevi del superfluo
- liberarsi di articoli oramai inutilizzati e fare “spazio” per i nuovi acquisti
- visualizzare ciò che si ha (e farne una fotografia mentale)
- riorganizzare il guardaroba per colore, stagione, uso (giorno, sera, lavoro, week-end)
- Puntate sui capi-base
- Non scordate le forme
Taglio, fantasia, colore e tessuto di un capo vanno scelti in base alle forme del corpo, cosi come per orecchini, capelli, collane, etc. bisogna considerare la forma del viso.
- Siate fedeli al vostro stile
Attr
Pensate qui a chi siete, alla vostra personalità, a cosa vi piace portare e allo stile che adottate di solito e siate coerenti nei vostri acquisti. Qualche spunto su stile e personalità lo trovato in questo post.
- Optate per i colori che vi si addicono
Scegliete con attenzione dunque, soprattutto per quanto riguarda capi e accessori che saranno portati vicino al viso.
- Non scordate gli accessori
Due sono le ragioni principali di questa mia preferenza:
- Gli accessori sono generalmente più facili da acquistare in quanto “provarli” è più veloce e perché non hanno problemi di vestibilità (scarpe escluse che possono presentare problemi di calzata)
- Bastano un paio di accessori azzeccati per rendere indimenticabile un look banale o per dare uno stile completamente nuovo ad un outfit di cui ci si è stancati
- Fate gli accostamenti
- Avere bene in mente ciò che si possiede già (vedi regola 3)
- Saper immaginarsi l’abbinamento (con un po’ di pratica ci si arriva, potete allenarvi chiudendo gli occhi e abbinando tra loro in modo nuovo gli articoli e gli accessori del vostro guardaroba)
Questo esercizio vi eviterà di acquistare capi di cui vi innamorate sul momento ma una volta a casa non sapete con cosa portarli.
- Valorizzatevi
Le tendenze moda sono tali per cui errori grossolani possono essere commessi senza alcuna consapevolezza. Ci sono vestiti e accessori che valorizzano alcune persone e che penalizzano altre.
I fattori che determinano cosa vi sta bene e cosa no sono molti, ma un piccolo trucchetto puo facilitarvi la vita: quando 3 o 4 persone diverse si complimentano per il vostro abbigliamento senza parlare del vostro abbigliamento (con frasi tipo: “Ti vedo in forma oggi”, “hai l’aria ringiovanita”, “hai perso peso?”) se non vi siete sottoposti a cure dimagranti o a chirurgia estetica è molto probabile che vestiti e accessori che avete scelto siano quelli giusti per voi. Prendetene nota e cercate il “fil rouge” che lega questi articoli e imparate ad acquistare capi simili.
Vi auguro buoni acquisti!
Valeria