C’è una cosa, una sola, che proprio non mi piace delle vacanze: preparare le valigie.
Quando si avvicina il giorno fatidico, non quello della partenza, ma quello precedente in cui bisogna impacchettare tutto, fare i bagagli, prevedere l’imprevedibile, ecc. puntualmente mi prende un senso di fatica associato a mal di testa.
Allora negli anni, visto che di valigie ho dovuto farne un bel po’, ho adottato una tecnica che mi rende il tutto divertente. O comunque utile ed efficace.
Voglio condividere con voi questa mia tecnica e mi piacerebbe anche conoscere i vostri personali stratagemmi di preparazione delle valigie che vi rendono questa corvée più gradevole o più breve!
PREPARARE LE VALIGIE: COME SCEGLIERE COSA PORTARE
Prima di parlarvi dei vari metodi che si possono usare per disporre gli oggetti dentro al baglio, direi che è necessario decidere cosa metterci dentro.
Nonostante il mio armadio, e spesso anche quello delle mie clienti dopo una sessione di riorganizzazione insieme, sia organizzato per tipologia di capi (maglie da un lato, giacche da un altro, pantaloni e gonne da un altro ancora), ordinati per colore; quando viaggio preferisco pensare e preparare degli outfit “già pronti” in funzione del luogo in cui mi troverò e di ciò che andrò a fare. Questo mi permette:
- di guadagnare tempo in loco e non dover pensare a fare abbinamenti con un “guardaroba ridotto”
- non dover per forza disfare tutta la valigia ma estrarre solo l'”outfit” che mi serve (cosa molto utile quando si tratta di un viaggio itinerante in cui si cambia spesso location)
Preparer un outfit significa pensare tutto ciò che si indosserà (dai pantaloni alla maglia, passando per l’intimo e gli accessori).
Come procedo:
- controllo le condizioni meteo prima di partire
- preparo un outfit al giorno a seconda di luogo e attività ( se il viaggio è lungo alcuni capi come i pantaloni o le giacche possono servire più outfit)
- prevedo 2 outfit di riserva (nel caso in cui ci si sporchi/strappi/sgualcisca un capo o nel caso di cambiamenti meteo imprevisti)
PREPARARE LE VALIGIE: COME SISTEMARE I CAPI
Nel web esistono vari suggerimenti circa le modalità e le tecniche da usare per riporre il maggior numero di capi possibile nel minor spazio possibile.
Alcune tecniche contemplano di fare delle “salsicce” di qualsiasi cosa, dalle maglie ai calzini; altre prevedono di incastrare i capi l’uno dentro l’altro e effettuare dei piegamenti tipo origami. Non sono una fan di queste tecniche che spesso o stropicciano i capi o rendono impossible prendere un capo senza disfare tutta la valigia.
Io generalmente faccio cosí:
- preparo i look giornalieri come da spiegazioni di cui sopra
- piego ogni capo
- ripongo l’intero outfit in un sacchetto di plastica trasparente (tipo quelli che si usano per surgelare gli alimenti, ma più grandi), utilizzo un sacchetto per outfit
- le scarpe vengono invece inserite in un sacchetto di stoffa a parte (un sacchetto per ogni paio di scarpe) – cerco sempre di ridurre al minimo il numero di paia di scarpe e penso agli outfit anche in questo senso
- ripongo poi tutti i sacchetti in valigia.
- gli oggetti pesanti (scarpe, creme, etc.) vanno riposti al lato opposto della maniglia in modo che trasportando il bagaglio non stropiccino i capi più leggeri
I sacchetti di plastica svolgono diverse funzioni:
- impediscono ai capi di stroppiciarsi perché scivolano l’uno sull’altro,
- mantengono puliti i capi che non vengono utilizzati
- rendono facilmente accessibile l’outfit che si sta cercando senza dover rovistare tutta la valigia
In alternativa, e a seconda di quali outfit decidete di portare con voi e di quanti capi dovete mettere in valigia, potete preparare dei sacchetti a parte per la biancheria intima (se non avete necessità di abbinarla all’outfit) e i costumi da bagno.
Se avete (come me 🙁 ) bisogno di portare con voi parecchie creme, lozioni, ecc. procuratevi delle bottigliette piccole che si possano sigillare ben bene in modo da potarvi solo le quantità di prodotto necessario ed evitare spiacevoli fuoriuscite di prodotto.
Per le donne: abbiate cura di piegare correttamente le coppe dei reggiseni per non rovinarle (una dentro l’altra senza girarle sotto sopra) e posizionatele agli angoli della valigia o mettete dentro alle coppe calzini e altri capi piccoli che permettano di mantenerne la forma e ottimizzare lo spazio.
Per gli uomini: se viaggiate con camicie, posizionate i calzini arrotolati all’interno del collo della camicia in modo da mantenerne la forma. I pantaloni degli abiti e le camicie metteteli piegati in due nel senso della lunghezza dentro ad un sacchetto di plastica e poi piegateli una volta nel senso della larghezza e riponeteli nel fondo della valigia. Appena arrivate a destinazione appendente l’abito e se è stropicciato appendetelo in bagno e concedetevi una bella doccia calda con tanto vapore che “stirerà” i vostri abiti;-)
Buone vacanze e buone valigie!