Ma perché non mi risponde?

No, non sto parlando di un eventuale fidanzato/innamorato che non risponde alle mie telefonate: per fortuna per le over 30 come la sottoscritta questo non è o non dovrebbe essere più un problema( o si è gia in coppia consolidata e le chiamate riguardano solo la spesa, i bambini da andare a prendere – o si è ancora single e del tizio che non risponde non ce ne frega nulla perché non ha capito quanto valiamo e non merita 1 min di preoccupazione :-))

Sto parlando di netiquette..

Net-che cosa? 

Le netiquette è molto semplicemente l’etichetta di Internet, ossia quell’insieme di convenzioni che regolano l’interazione tra gli utenti della rete.

Come docente e consulente in ambito di “business etiquette” non posso non occuparmi di Netiquette, e ovviamente durante i miei corsi affronto questo tema e anzi data l’importanza che ricopre esso è spesso oggetto di approfondimenti e domande.  Ma non avevo mai pensato di farne un articolo del blog: del resto ce ne sono già cosi tanti in giro, perché scrivere l’ennesimo post sull’etichetta del web elencando la lista di regole da rispettare?

Eh in effetti alla luce di quanto mi succede sempre più spesso la risposta che mi sono data è : “non serve a nulla scriverlo, tanto gli articoli sulla netiquette non li legge nessuno!”

Ma dopo la 1001esima mancanza ho deciso di scrivere concentrandomi su una semplicissima regola, e non importa  se la leggeranno 3 persone, spero che almeno per quelle 3 persone diventi una sana e buona abitudine!

Business e-mail etiquette, regola n° 1: 
rispondere ad ogni e-mail entro 48/72h!

 

Sto ovviamente parlando di e-mail di lavoro. Se vostra zia vi invia 18 e-mail al giorno ognuna contente una catena di S. Antonio non siete obbligati a risponderle, ma se le rispondete insultandola nessuno può biasimarvi! 🙂

Di qualsiasi natura invece siano le e-mail che ricevete per motivi di lavoro, è buona norma rispondere entro 48h anche se non si ha una risposta da dare, ma almeno per mettere a conoscenza il mittente che si ha ricevuto e letto la sua comunicazione e che si provvederà a rispondere quanto prima.

Vi assicuro che la risposta è un gesto molto apprezzato, che parla della vostra professionalità e serietà, ma soprattutto che dimostra quanto siete rispettosi del tempo e del ruolo altrui: una rarità valutata a peso d’oro di questi giorni!

La nostra casella e-mail è sempre più grande e il tempo che abbiamo a disposizione sempre meno, ma una risposta breve può “rubarvi” meno di 1 min. e regalarvi molta stima e considerazione.

Voglio raccontarvi un fatto personale: nell’ambito di una ricerca di servizi per la mia attività ho contattato diversi professionisti, alcuni agenzie, altri liberi professionisti. Alcuni rispondono, altri no. Ovviamente questi ultimi li ho scartati dalla lista delle possibili collaborazioni, ma non solo: mi sono anche presa la briga di annotarmi il loro nome in una lista “nera”. Tra quelli che hanno risposto una proposta in particolare mi è piaciuta, ne ho discusso al telefono con la professionista che me l’ha fatta, abbiamo stabilito modi e tempistiche e ho ricevuto un preventivo dettagliato. Dopodiché FINE.

La mia mail relativa al fatto che accettavo il preventivo non ha mai ricevuto risposta. Le mie telefonate per capire se la mia mail era arrivata hanno subito la stessa sorte: a vuoto. La mia seconda mail di sollecito per capire se qualcosa era andato storto idem, nessuna risposta. 

Succede a tutti di trovarsi in un periodo intenso di lavoro, di non riuscire a far fronte agli impegni, ma davvero basta una riga di mail per spiegare la situazione per mantenere intatta la propria immagine professionalità e la propria serietà.

È passato un mese e la lista nera è cresciuta di un nome. 

Che si tratti di una mail che aspettavate o di una inattesa (una candidatura non richiesta o una proposta commerciale che non vi interessa): rispondete.

Nessun atto di cortesia, per quanto piccolo esso sia, è mai sprecato.

E rispondere (ad una domanda, ad una e-mail, ad un invito,  ecc.) mi pare la prima e più primordiale delle cortesie. 

 

 

 

 

 

Facebook
LinkedIn
Pinterest
Twitter

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.