Cosa indossare al primo appuntamento?

 

Portrait of young elegant couple in romantic place

Sembra una domanda da un milione di dollari!
Come scegliere correttamente cosa indossare ad un primo appuntamento può parere difficilissimo visto l’elevato numero di fattori che entrano in gioco.

C’è chi sceglie i propri abiti come se fossero dei portafortuna, chi preferisce comprarne di nuovi per l’occasione, chi si scervella per ore e finisce per mettersi una cosa con cui non si sente a proprio agio….

In realtà la risposta é più semplice di quello che si può pensare, basta seguire alcune regole:

  1. Indossare abiti che parlino di te. Poiché per far una buona prima impressione bisogna essere a proprio agio e sentirsi sicuri di sé, scegliete ciò che veramente vi piace e riflette la vostra personalità. Inutile strizzarsi in un abito aderentissimo e tacchi a spillo se siete più un tipo da jeans baggy e sneakers, risultereste innaturali e fuori luogo. Ciononostante cercate di curare il vostro aspetto e non uscire come andreste a fare la spesa, il vostro appuntamento apprezzerà l’attenzione;-) In questa occasione ancor più che in altre vale il motto: sii te stesso in meglio!
  2. Scegli la tenuta in base al luogo e all’ambiente. Che si tratti di un colloquio di lavoro o di un appuntamento romantico scegliete ciò che indosserete secondo il luogo dove si svolgerà l’appuntamento. Non volete fondervi con la decorazione ma nemmeno attirare tutti gli sguardi su di voi! Se il vostro potenziale futuro capo è un direttore artistico forse presentarsi in un completo classico non è la miglior opzione…
  3. Scegli abiti  confortevoli. Spesso quando si incontra una persona per la prima volta si è un po’ tesi, si vuole fare buona impressione e si temono gli errori. Visto che la situazione è gia stressante, assicuratevi che gli abiti che indossate non lo siano anch’essi. Se le scarpe vi fanno male ai piedi o se l’abito vi stringe troppo, rischiate di focalizzare la vostra attenzione su come attenuare il problema anziché sulla persona che vi sta di fronte. Soprattutto per coloro che amano comprarsi cose nuove per l’occasione il mio consiglio è di indossarle per almeno un paio d’ore in modo da non avere sorprese il giorno fatidico.
  4. Tieni a portata di mano un cambio. Avete presente Jean-René a cena con Angélique nel film “Emotivi anonimi”(se non l’avete visto ve lo consiglio vivamente!)? Non è necessario spingersi a tanto, ma avere in borsa o nella ventiquattrore un paio di collant o una cravatta di riserva aiuta a sentirsi più tranquilli. Se poi avete una borsa particolarmente capiente potete farci stare anche qualcosa in più 😉

E tu di solito cosa indossi al primo incontro per stare bene?

Non sai quali siano gli abiti che riflettono al meglio chi sei e che parlano di te? Non sai come fare per decidere quali outfit in base a luogo e occasione? Vorresti avere un “manuale d’uso” circa il tuo stile personale? Allora quello che ti serve è uno stilista online

 

 

 

Facebook
LinkedIn
Pinterest
Twitter

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.