Manca poco all’inizio ufficiale della primavera e allora parliamo di…colore!
Con le prime giornate di sole aumenta la voglia di stare fuori, di godersi la luce e i momenti all’aria aperta e di solito aumenta anche la voglia di colore. Si abbandonano i toni scuri e “neutri” e si azzarda un po’ di più.
Ma quali colori scegliere? Quali le tendenze di questa stagione? Ma soprattutto come abbinarli tra loro e come indossarli?
Ormai lo sapete bene qual’è il mio approccio in tema di colori e vi ho gia parlato di quali sono i fattori da tenere a mente per sceglierli bene.
Premesso quanto segue:
- conoscete già la vostra palette di colori (o la vostra stagione)
- sapete cosa volete comunicare,
vi do alcuni suggerimenti sui colori di tendenza della primavera 2017 (quelli stilati nel famoso Pantone fashion color report):
La primavera 2017 riporta in voga i colori che ci circondano in natura, siano essi vividi e brillanti o più “terrosi”: passiamo dal giallo che evoca i giorni caldi e soleggiati al verde muschio che ci porta tra i boschi freschi e rinvigorenti delle montagne, l’azzurro invece ci fa sognare un’isola paradisiaca con le sue acque fresche e cristalline… In breve la stagione che arriva porta con sé gioia e voglia di vivere, ma anche rilassamento e trasformazione, un ri-avvicinamento alla natura e alla sua saggezza, anche cromatica.
Niagara
Il primo colore della lista è per me il Niagara, quello che decora le mie unghie nel momento stesso in cui sto digitando questo articolo… È un classico color denim, con una punta di grigio dentro che lo rende più fumoso.
Cosa trasmette (la sua valenza simbolica)?
È un colore rilassante e calmante! In un contesto o ambiente a tendenza “aggressiva” utilizzare dei toni di blu chiaro con del grigio al suo interno produce un effetto riposante. Questo colore può essere l’elemento principale delle combinazioni cromatiche qui rassicurano e ispirano fiducia.
A chi sta bene?
Perfetto per coloro che hanno una palette fredda-scura-opaca (inverno) ma possono permetterselo anche quelli/e che pur avendo una palette fredda e opaca si armonizzano con le tonalità più chiare (estate)
Come indossarlo?
Da indossare con un color ocra (giallo-arancio tendente al marrone) della stessa intensità per mantenerne l’effetto piacevole e rilassante pur creando un’armonia complementare, dinamica e vivace.
Anche l’accostamento del blu niagara con un rosso burgundy ed un verde salvia è un’opzione dinamica e decisa (armonia equilaterale) che rende il niagara meno riposante, ma sempre rassicurante.
Decisamente rilassante e riposante la versione monocromatica giocando le tonalità del blu dal più chiaro al più scuro, chic ed elegante conferirà un’aria distinta e rassicurante, calmante.
L’accostamento cromatico tra colori analoghi come il blu navy, il niagara ed il viola veicola invece fiducia e sicurezza, ma anche distinzione e ricercatezza.