Quando dico che sono consulente d’immagine (o meglio coach d’immagine come preferisco definirmi io) molto spesso vedo un’espressione un po’ incerta imprimersi sul volto dei miei interlocutori, altre volte invece mi viene esplicitamente chiesto cosa faccio “in sostanza”.
La consulenza d’immagine non é un’attività molto diffusa e di frequente viene, a torto, ridotta al personal shopping o ad attività di re-styling. In effetti, la definizione dello stile é una delle componenti della consulenza d’immagine, ma non é la sola.
Ma che cosa significa “analisi e definizione dello stile”?
Se dovessi spiegarlo a dei bambini lo farei attraverso queste illustrazioni.
Mi sono imbattuta su queste realizzazioni mentre facevo delle ricerche sul tema “principesse” per la festa di compleanno di mia figlia e ne sono rimasta folgorata.
Non solo l”autrice (Punziella) ha vestito i personaggi disney con abiti attuali e contemporanei (mi chiedo perché la maggiorparte delle storie per bambini, soprattutto quelle di principesse, siano ambientate nel medioevo o giù di li… ), ma quel che più mi ha positivamente sorpreso é che ha proprio azzeccato lo stile di ciascuno.
Se siete genitori, o nonni, o zii, conoscerete sicuramente Anna e Elsa, oppure Merida o Rapunzel e i loro compagni Hans e Flyn Rider: ognuno di loro ha dei tratti della personalità ben marcati con i quali noi i nostri bambini possiamoono identificarsi.
L’abbigliamento che Punziella ha scelto per loro, sottolinea ed enfatizza proprio questi aspetti caratteriali che identificano i personaggi.
Ed é esattamente quello che ciascuno di noi dovrebbe fare e ciò a cui mira l’analisi stilistica della consulenza d’immagine: far assumere uno stile coerente con la propria personalità e con ciò che si vuole comunicare, per rivelare une versione migliore di se stessi, più eloquente, più comunicativa, più d’impatto.
Stile romantico
Per chi non conoscesse Anna , la principessa di Frozen e sorella di Elsa (regina dello stesso regno): é una ragazza solare,
ottimista, piena di energia ed estremamente ingenua e romantica (decide di sposarsi con Hans, conosciuto solo qualche ora prima).
Sensibile e sognatrice, é molto femminile.
Una donna così non può che portare gonne e vestiti fluidi o vaporosi, con volant e frous-frous. Preferisce i tessuti sottili e satinati e porta colori tendenzialmente freddi e gioioso come il viola, il color melanzana, il rosa polvere. Non disdegnerà i tessuti stampati, soprattutto se a fiori.
Stile da studentessa alternativa
Merida è la prima principessa Disney a non avere affianco una figura maschile a cui é sentimentalmente legata. È una ragazza coraggiosa e ribelle. Ha un animo selvaggio, ma ha anche un cuore d’oro. È rappresentata come una ragazza che detesta le regole e che desidera vivere come piace a lei. La sua personalità è molto decisa. Ama la natura e la libertà.
Istintiva, emotiva, dinamica.
Una donna cosi sceglie i suoi vestiti per il loro lato pratico e comodo, non le interessa enfatizzare la sua femminilità.
Prediletti i capi come t-shirt a messaggi, stampe divertenti , jeans in tutte le lunghezze, scarpe basse e preferibilmente sneakers.
Stile classico
Elsa é la regina del regno di ghiaccio. Appare posata, regale e riservata, ma in realtà, vive nella paura poiché combatte contro un enorme segreto – è nata con il potere di creare ghiaccio e neve. Un’abilità bellissima, ma anche pericolosa. Una personalità complessa e sfaccettata, proprio come la maggiorparte di noi donne! Appare distante, altezzosa e fredda, ma non lo é veramente. Vuole vivere nella discrezione e nella riservatezza.
Discreta, elegante, conformista, ama l’ordine, la tranquillità, vuole proteggere un’ immagine curata, é fiera del suo rigore morale.
Una donna cosi sceglie linee epurate ed eleganti, ama i tailleur, i tweeds, i cardigan, gli abiti coordinati, le materie nobili. Preferisce i colori neutri : color crema, rosa pastello o color legno di rosa, blu, écru, grigio,etc. Porta gioielli sottili e discreti e borse non troppo grandi.
Stile naturale
Rapunzel é una principessa dolce, timida e sincera. Il suo unico sogno è vedere le lanterne che volano nel cielo la notte del suo compleanno. Da quasi 18 anni vive rinchiusa in un’altissima torre, da cui sogna da sempre di fuggire, sebbene non ne abbia mai avuto il coraggio. Dopo aver incontrato Flynn Rider deciderà di andare con lui nel regno vicino per vedere le lanterne e realizzare il suo sogno.
Una donna autentica, sicura di sé, sensibile, socievole. Ama le cose semplici e prive di artifizi.
Preferisce gli outfit semplici e comodi, porta per lo più tessuti gradevoli al tatto e naturali, come il cotone, il lino, la pelle invecchiata, il jean, etc. Ama i toni naturali e i colori “sordi”.
Stile sofisticato maschile
Hans é l’antagonista del film Frozen. Ultimo nato della famiglia reale delle Isole del Sud, molto affascinante e galante.
Sembra dolce e gentile, molto educato, ma é in realtà piuttosto spietato e determinato a raggiungere i suoi obiettivi.
L’uomo raffinato e sofisticato, adora il nero che sarà il suo colore di predilezione. Non disdegna nemmeno il grigio, il blu marino, il verde bottiglia. Porta vestiti dal taglio deciso e piuttosto aggiustato. Predilige i materiali nobili e raffinati.
Stile naturale maschile
Flynn Rider/Eugene Fitzherbert coprotagonista di Rapunzel (non per niente hanno lo stesso stile). È un giovane ladro, coraggioso e impulsivo, ma dal cuore d’oro. Si aprirà chiaramente e dimostrerà il lato più dolce e sincero della sua personalità solo a Rapunzel, di cui si innamorerà.
Un uomo che ama le cose semplici, dallo stile comodo e autentico.
Preferisce i capi comodi e di materiali solidi. Porta in maniera elegante lino e cotone, lana e jeans, pelle e jersey. Ama i colori neutri, il beige, marrone, kaki, grigio, écru.
E voi che stile avete siete?
1 commento su “Ad ogni personalità il suo stile”